Se vivi a Milano, probabilmente non benissimo. La metropoli lombarda era affollatissima, basti pensare che come riportato da La Repubblica questa 61esima edizione del Salone del Mobile ha registrato 307.418 presenze. Niente male, considerando l’aumento del 15% rispetto al 2022.
Si parla di anno record: 233 milioni di euro in entrate (source: Confcommercio), oltre duemila brand a esporre, 550 giovani designer, 54.000 i giornalisti.
Interessante l’affluenza estera: il 65% dei buyer è straniero, prettamente cinesi, tedeschi, francesi, statunitensi, spagnoli e, a pari merito, brasiliani e indiani.