SEO
COPYWRITING

seo

copywriting

Cos’è il SEO Copywriting: un incontro virtuoso fra l’arte della scrittura persuasiva di Copywriter esperti, le strategie di comunicazione efficaci e le regole volubili della SEO, Search Engine Optimization, per ottimizzare i testi per i motori di ricerca. 

 

CHI È IL COPYWRITER E COSA FA?

Prima di parlare di SEO Copywriting bisogna parlare della figura del copywriter. In principio il copywriter si occupava principalmente della creazione di tutte le parole della pubblicità.

Ora scrive i testi e li rende adatti anche al web.

Scrive contenuti persuasivi e orientati alla conversione.

Non si tratta solo di saper scrivere correttamente nella lingua specifica di riferimento e di consegnare testi grammaticalmente corretti; un copywriter è in grado di comunicare il messaggio del brand attraverso le parole, utilizzando specifiche tecniche di scrittura sia per il web che per i media off line.

Un buon testo mette sempre al centro le persone che lo leggono. È necessario parlare con il loro linguaggio; per questo è necessario individuare in modo chiaro un target, il suo sistema di credenze, prima ancora di cominciare a scrivere.

01

L’ABC DEL COPYWRITING

  • Non scrivere niente che non vorresti leggere
  • Vai dritto al punto
  • Emoziona, ma ricordati che hai poco tempo
  • Centra il bersaglio. Senza prima uno studio sul target il messaggio si perde nel vuoto
  • Crea una USP: Unique selling proposition, ovvero parla di un beneficio o di un plus alla volta
  • CTA: Call to action; spingi l’utente all’azione.

 

In sintesi: il copywriter scrive ogni testo, frase e parola che accompagna ciascun prodotto di comunicazione di un’agenzia di marketing e pubblicità. 

 

In Bquadro Agency ci sono copywriter esperti che si occupano di SEO Copywriting e, dopo aver realizzato una copy strategy a partire da un copy brief, creano:

 

  • Naming, pay off, headline, claim, slogan
  • Copy persuasivo e copy strategico
  • Testi per siti web, landing e testi ottimizzati SEO
  • Microcopy 
  • Testi corporate per brochure, company profile, presentazioni
  • Post per piani editoriali social
  • Testi per campagne pubblicitarie, spot
  • Storytelling
  • Blog aziendali.

02

DIFFERENZA TRA SCRITTURA E COPYWRITING

Per capire l’importanza del SEO Copywriting possiamo fare un esempio classico.

Vuoi vendere un trapano. Non parlare di quanto è bello, efficiente, migliore… 

(migliore di chi? I superlativi nel copy non funzionano!) il TRAPANO Superbux

Non descrivere le sue caratteristiche (e barbose) tecniche e i componenti.

Non vendere il trapano. 

Vendi il buco ben fatto!

 

Il copywriting strategico di Bquadro Agency non si limita soltanto all’Advertising ma anche ai Social e a tutto ciò che riguarda il Social Media Marketing.

 

Anche nell’e-commerce, nelle descrizioni di ogni singolo prodotto bisogna adottare tecniche di persuasione vincenti, in modo da far preferire il vostro Brand anziché un altro, il tutto studiato in base alla vostra Brand Identity. Sempre tenendo in considerazione le regole in perenne trasformazione dei motori di ricerca, pane quotidiano del SEO Copywriting che ottimizza i testi in modo da farli trovare a più persone possibile.

 

Mai tralasciare le emozioni!

Uno dei molti studi sul tema dimostra che le persone ricordano più facilmente un brand che ha generato in loro emozioni attraverso parole e storie ad alto impatto.

La linguistica ed il neuromarketing sostengono che le emozioni sono il fattore che coinvolge ogni persona nel processo di scelta, di collegamento e di conseguente acquisto. 

La SEO (Search Engine Optimization) nasce dal concetto di “ricerca della parola chiave” (Keyword). Attraverso programmi e strumenti dedicati, uniti ad esperienza nella ricerca di temi sensibili, sistema di credenze del target e buyer persona, è possibile capire quali keywords utilizzare per raggiungere il podio nelle posizioni di ricerca Google, che dà la massima importanza alle ricerche dell’utente su Internet e le sue Query. Addomesticare la SEO è diventata una delle leve più potenti per attrarre nuovi clienti e contatti perché, a differenza delle campagne sponsorizzate, agisce su risultati “naturali”, che Google decide di posizionare senza alcun pagamento.

Un Blog Aziendale è un canale di marketing strategico che permette di aumentare il vostro business e posizionarvi più in alto nelle ricerche, più pagine web correttamente indicizzate e fresche avete, più aumenta la possibilità di salire sul podio di Google. Oltre ad un discorso di posizionamento contribuisce all’informazione costante dell’utente e al miglioramento del legame con lui, poiché si sentirà coinvolto e costantemente aggiornato sulle vostre news aziendali.

Pronti per il contatto?

Pronti a espandere la vostra comunicazione?

TAG

GLOSSARIO